Da buona Shopping Girl non potevo non parlare dei saldi estivi!
Quasi per tutta Italia la data si aggira intorno al 7 Luglio, ma in alcune regioni sono già iniziati!
Sotto vi posto il calendario completo con inizio e fine dei saldi
SALDI ESTIVI 2012
ABRUZZO: dal 7 Luglio al 4 Settembre
BASILICATA: dal 2 Luglio al 2 Settembre
CALABRIA: dal 7 Luglio al 31 Agosto
CAMPANIA: dal 7 Luglio al 29 Settembre
EMILIA-ROMAGNA: dal 7 Luglio al 5 Settembre
FRIULI VENEZIA-GIULIA: dal 7 Luglio al 30 Settembre
LAZIO: dal 7 Luglio al 18 Agosto
LIGURIA: dal 7 Luglio al 22 Agosto
LOMBARDIA: dal 7 Luglio al 5 Settembre (Dal 6 giugno la Regione Lombardia ha abolito il divieto di fare sconti e promozioni a un mese dalla partenza ufficiale dei saldi e quindi a Milano e in tutta la Regione si possono trovare svendite autorizzate. Non si tratta dei saldi ufficiali ma di svendite decise autonomamente dai singoli commercianti e a cui non hanno aderito le grandi griffe del centro, quindi occhi aperti!)
MARCHE: dal 7 Luglio all'1 Settembre
MOLISE: dal 7 Luglio al 15 Settembre
PIEMONTE: dal 7 Luglio all'1 Settembre
PUGLIA: dal 7 Luglio al 15 Settembre
SARDEGNA: dal 7 Luglio al 4 Settembre
SICILIA: dal 7 Luglio al 15 Settembre
TOSCANA: dal 7 Luglio al 4 Settembre
UMBRIA: dal 7 Luglio 
VALLE D'AOSTA: dal 7 Luglio al 30 Settembre
VENETO: dal 7 Luglio al 31 Agosto
PROVINCIA DI BOLZANO: nella maggior parte dei comuni dell'Alto Adige i saldi ci saranno dal 6 Luglio al 18 agosto; 
per il DISTRETTO DI BOLZANO,il DISTRETTO DI VAL VENOSTA e il DISTRETTO DI VAL PUSTERIA dal 17 Agosto al 29 Settembre
PROVINCIA DI TRENTO: i commercianti decidono liberamente i periodi in cui effettuare i saldi.
Personalmente ho già ricevuto il mio ultimo stipendio, per il prossimo bisogna aspettare Settembre (si spera!!!) ed i miei armadi chiedono pietà, di conseguenza la shopaholic che è in me sarà pesantemente sedata! 
Vista la durata dei saldi nella mia regione (quasi 3 mesi) credo che andrò a fare un giro alla metà di questo mese, per far passare un po' la ressa ed aspettare che i negozianti alzino il tiro.
Ovviamente fate sempre attenzione che la fregatura è dietro l'angolo:
un giretto pre-saldi non fa mai male così vi rendete conto se poi gli sconti sono reali o no, prestate particolare attenzione agli sconti oltre il 50% che risultano alquanto sospetti e diffidate di chi non indica anche il prezzo iniziale sul cartellino.
Dopo questi piccoli consigli datevi alla pazza gioia anche da parte mia ;)!