COME PREPARARE UN CHILI VEGANO E SALUTARE
E' uno dei piatti più conosciuti della cucina Tex-Mex e sicuramente fa la gioia di tutti gli amanti dei gusti intensi e speziati, ma il classico chili con carne, peperoni, fagioli neri e parecchio olio non è un grande alleato delle nostre coronarie.
Essendo io una grande fan del classico chili ma anche attenta ad uno stile di vita sano, mi sono ingegnata per non rinunciare a questo piatto così saporito e ho sostituito i fagioli neri e la carne di maiale e manzo, previsti dalla ricetta originale, con i fagioli di soia nera, una preziosissima fonte di proteine vegetali, grassi insaturi (grassi "buoni"), lecitina, sali minerali e vitamine del gruppo B, inoltre riducendo le quantità d'olio (il giusto per far dorare appena le verdure) e cuocendo praticamente il tutto con l'acqua, il chili si è trasformato in un piatto salutare che non ha nulla da invidiare alla ricetta originale.